34 usi della polvere di carbonato di calcio modificato
La polvere di carbonato di calcio modificato è un materiale versatile. Le sue proprietà migliorate lo rendono migliore del carbonato di calcio naturale. Quindi, è ampiamente utilizzato in molti settori. Questa forma modificata è realizzata tramite processi che ne cambiano la superficie, le dimensioni e la chimica. Ora è adatto per l'uso in materie plastiche, vernici, carta e prodotti farmaceutici. I cambiamenti possono […]
Che cosa è il caolino? Quali sono gli usi del caolino?
Il caolino è un prezioso minerale non metallico. È per lo più argilla caolinitica. È un materiale minerale naturale ampiamente utilizzato. Le sue proprietà uniche e le sue abbondanti riserve lo rendono vitale per molti settori. Questi includono ceramiche, materie plastiche e rivestimenti. I componenti principali del caolino sono ossido di alluminio e biossido di silicio. Ha una consistenza bianca e delicata unica, quindi […]
Per vendere bene il carbonato di calcio, conosci le quattro tendenze nel settore dei rivestimenti
Il carbonato di calcio nel settore dei rivestimenti svolge un ruolo cruciale come riempitivo funzionale e pigmento, migliorando le proprietà di vari rivestimenti. Le sue particelle fini e bianche migliorano l'opacità e la brillantezza. Quindi, è ideale per rivestimenti decorativi e protettivi. Inoltre, il carbonato di calcio riduce i costi mantenendo la durevolezza e la resistenza alle intemperie. Con l'inasprimento delle norme ambientali, il calcio […]
Cinque fattori che influenzano la fluidità della polvere
La polvere scorre a causa di uno squilibrio di forze sulle sue particelle. Le forze sulle particelle includono gravità, adesione, attrito e forza elettrostatica. Le maggiori influenze sul flusso della polvere sono gravità e adesione. Molti fattori influenzano la fluidità della polvere. La distribuzione delle dimensioni delle particelle e la forma sono fondamentali. Influiscono notevolmente sulla fluidità. Inoltre, fattori come temperatura, contenuto di acqua e umidità […]
Breve analisi della differenza tra calcio leggero e calcio pesante nell'industria della plastica
La differenza tra calcio leggero e calcio pesante risiede principalmente nei loro processi di produzione e nelle loro applicazioni. Il calcio leggero, o carbonato di calcio precipitato, è prodotto tramite una reazione chimica. Ciò produce particelle più fini e meno dense. Ciò lo rende ideale per l'industria alimentare e farmaceutica. È anche ottimo per carta e plastica di alta qualità. Al contrario, il calcio pesante […]
Esplora il carbonato di calcio macinato da sei diverse prospettive
Cos'è il carbonato di calcio macinato? Il carbonato di calcio macinato (GCC) è un minerale naturale. Le sue proprietà versatili lo rendono utile in molti settori. Proviene da calcare, marmo o gesso. Sono per lo più carbonato di calcio (CaCO3). La macinazione di queste materie prime crea particelle fini di carbonato di calcio. Sono adatte per edilizia, plastica, gomma, vernici e prodotti farmaceutici. GCC […]
Stato attuale della produzione e applicazione della polvere di silice
La polvere di silice è ampiamente utilizzata in vari settori grazie alle sue proprietà uniche. Nell'edilizia, la polvere di silice è un ingrediente chiave nel calcestruzzo e nella malta. Ne aumenta la resistenza e la durata. Inoltre, nell'elettronica, è essenziale per realizzare semiconduttori e isolanti. La polvere di silice è utilizzata per realizzare vetro, ceramiche e vernici. Migliora […]
Quali sono i requisiti della gomma e dei polimeri plastici per il carbonato di calcio?
Il carbonato di calcio per gomma e plastica è un additivo ampiamente utilizzato che migliora le proprietà di questi materiali. Questo minerale versatile aumenta la resistenza e la durata dei prodotti in gomma e plastica. È un riempitivo economico che riduce i costi di produzione. Inoltre, il carbonato di calcio può migliorare questi materiali. Li rende più facili da modellare e modellare. […]
La linea di frantumazione e selezione dei poli delle batterie promuove la lavorazione delle batterie esauste e il riciclaggio delle risorse
La frantumazione e la selezione dei poli della batteria sono un processo essenziale nel riciclaggio delle batterie agli ioni di litio. Questa procedura comporta la scomposizione della batteria. Mira a recuperare materiali preziosi come rame, alluminio e nichel. L'industria del riciclaggio può ridurre gli sprechi e aumentare la sostenibilità. Può farlo frantumando e selezionando in modo efficiente questi poli. […]