Applicazioni diversificate della polvere di dolomite: esplorare il suo valore unico in vari settori

Sistema di classificazione del mulino a sfere 1

La dolomite è un minerale carbonatico, che comprende la dolomite di ferro e la dolomite di manganese. La sua struttura cristallina ricorda quella della calcite e si trova comunemente in forma romboedrica. A contatto con acido cloridrico diluito e freddo, produce lentamente bolle. Alcune dolomiti emettono una luminescenza rosso-arancione se esposte ai raggi catodici. La dolomite è il principale […]

Quali sono le polveri assorbenti più comunemente utilizzate per i materiali polimerici?

Principio di funzionamento dell'assorbimento delle polveri

Con il crescente numero di dispositivi elettronici, le onde elettromagnetiche invisibili sono diventate una fonte di inquinamento elettromagnetico, minacciando la sicurezza informatica. È qui che entrano in gioco le polveri assorbenti per le onde elettromagnetiche nei materiali polimerici. Assorbono e schermano le onde elettromagnetiche, migliorando la compatibilità elettromagnetica dei materiali e garantendo il funzionamento stabile dei dispositivi elettronici. Possono […]

[Scienza popolare] Caratteristiche e applicazioni della gomma arabica

Gomma arabica in polvere

La gomma arabica (Gum arabi, Acacia senegal, Acacia seyal), nota anche come gomma del Sudan, gomma d'acacia, gomma del Senegal e gomma indiana, è un essudato proveniente dai tronchi degli alberi del genere Acacia, della famiglia delle leguminose. È anche chiamata gomma d'acacia (famiglia delle leguminose, genere Acacia). È distribuita principalmente in Pakistan, Taiwan, Africa tropicale, […]

Il fascino nascosto dell'amido di riso: piccole particelle, grande potenziale

amido di riso

Tra tutti i cereali conosciuti, l'amido di riso presenta la granulometria più piccola, con un diametro medio di soli 2-8 μm. In confronto, l'amido di mais varia da 5 a 25 μm, l'amido di frumento da 2 a 45 μm, l'amido di sorgo da 5 a 25 μm e l'amido di patate da 15 a 100 μm. Le piccole dimensioni delle particelle e l'elevata superficie specifica dell'amido di riso […]

Parliamo di dispersione delle polveri

Agglomerazione di materiali in polvere

La disperdibilità della polvere influenza direttamente la sua stabilità, scorrevolezza, bagnabilità e uniformità nei solventi. In definitiva, determina la qualità del prodotto. In altre parole, la dispersione della polvere influisce direttamente sul valore applicativo dei materiali in polvere. Dispersione di polveri e disperdenti. A causa dell'elevata superficie specifica e dell'energia superficiale delle polveri ultrafini, le particelle sono soggette a […]

Materiali in polvere nelle batterie al litio: sai quali sono?

batterie al litio

Le batterie al litio sono costituite principalmente da anodo, catodo, separatore, elettrolita, legante, agente conduttivo, collettore di corrente e materiali di imballaggio. Secondo la classificazione della forma dei materiali, anodo, catodo, legante e agente conduttivo sono materiali in polvere nelle batterie al litio. Alcuni elettroliti allo stato solido sono materiali in polvere e anche alcuni separatori modificati contengono materiali in polvere. Elettrodo positivo Elettrodo positivo commercializzato […]

Come scegliere e utilizzare i modificatori superficiali in polvere?

Modifica superficiale della micropolvere di silicio

Esistono molti metodi per la modifica della superficie delle polveri e la loro classificazione varia a seconda della prospettiva di analisi. In base alla natura del processo di modifica, i metodi di modifica della superficie delle polveri possono essere suddivisi in sei categorie: modifica del rivestimento superficiale, modifica chimica superficiale, modifica meccanochimica, modifica della capsula, modifica ad alta energia e modifica della reazione di precipitazione. Inoltre, le polveri […]

Carburo di silicio ceramico vs carburo di silicio semiconduttore

Carburo di silicio

Il carburo di silicio (SiC) è un composto affascinante. Lo si può trovare nell'industria dei semiconduttori e nei prodotti ceramici avanzati. Questo spesso crea confusione, poiché si potrebbe pensare che si tratti dello stesso materiale. Tuttavia, non lo sono. Il carburo di silicio può essere sia una ceramica avanzata dura e resistente all'usura, sia un semiconduttore efficiente e a basso consumo energetico. Sebbene entrambi […]

Zirconia colorata: davvero fantastica!

Zirconia colorata

Con lo sviluppo delle comunicazioni elettroniche e il miglioramento degli standard di vita, la zirconia colorata è sempre più utilizzata nella vita quotidiana. È apprezzata per la sua biocompatibilità, l'eccellente lucentezza metallica e le elevate proprietà meccaniche. Le applicazioni includono restauri dentali, gioielli e dispositivi mobili intelligenti. Tuttavia, aggiungere colore alla zirconia non è un compito facile. Preparazione di […]

CONTATTA IL NOSTRO TEAM

Compila il modulo sottostante.
I nostri esperti ti contatteranno entro 6 ore per discutere delle tue esigenze in termini di macchinari e processi.

    Dimostra di essere umano selezionando l'icona stella.