Con la rapida crescita della nuova industria energetica, fosfato di ferro e litio le batterie sono diventate le nuove preferite del mercato con i loro vantaggi quali elevata sicurezza e lunga durata. In produzione, Mulino a getto per il litio ferro fosfato svolgono un ruolo chiave nella preparazione del litio ferro fosfato. Come efficienti apparecchiature di macinazione ultrafine, frantumano i materiali a livelli micrometrici o nanometrici. Ciò aumenta l'area superficiale e le prestazioni elettrochimiche. I mulini a getto macinano i materiali sinterizzati per uniformità dimensione delle particelle distribuzione. Ciò ottimizza la densità energetica, la durata del ciclo e le prestazioni di carica-scarica. Il processo è fondamentale per migliorare la qualità e la consistenza del litio ferro fosfato.
Batteria al litio
Una batteria al litio è composta da catodo, anodo, separatore, elettrolita e involucro. Il catodo è un materiale centrale che influenza densità energetica, sicurezza, durata e applicazioni.
Rappresenta 30-40% di costi dei materiali. Il catodo è il materiale più grande e prezioso nel settore delle batterie.
In base ai sistemi di materiali, i materiali catodici includono ossido di litio-cobalto, ossido di litio-manganese, fosfato di litio-ferro e materiali ternari. Il fosfato di litio-ferro è un materiale catodico strutturato in olivina. È realizzato da fonti di litio, ferro, fosforo e carbonio tramite miscelazione, essiccazione, sinterizzazione e frantumazione.
Fosfato di ferro e litio
L'espressione molecolare del litio ferro fosfato è LiFePO4. Il suo principio di funzionamento nel processo di carica e scarica delle batterie al litio è il seguente:
Quando la batteria al litio viene caricata, gli ioni di litio Li+ vengono separati dal materiale dell'anodo al litio ferro fosfato LiFePO4, passano attraverso il separatore della batteria e l'elettrolita e poi si incorporano nel materiale dell'anodo, completando il processo di carica.
Fattori importanti che influenzano le prestazioni del materiale catodico in litio ferro fosfato
Dimensione delle particelle
La distribuzione granulometrica delle particelle dei cristalli LiFePO₄ influisce notevolmente sulle prestazioni del materiale catodico.
Nelle stesse condizioni, particelle più piccole accorciano i percorsi di trasporto di Li⁺. Le dimensioni più piccole delle particelle migliorano le prestazioni di velocità e consentono una carica e una scarica più rapide.
Capacità specifica
La capacità specifica di LiFePO₄ influenza significativamente la densità di energia gravimetrica della batteria. Nelle stesse condizioni, una capacità specifica più elevata aumenta la densità di energia. Una capacità specifica più elevata significa una maggiore capacità della batteria per la stessa massa.
Densità compattata
La densità di compattazione di LiFePO₄ influisce in modo significativo sulla densità di energia volumetrica della batteria. Nelle stesse condizioni, una densità di compattazione più elevata aumenta la densità di energia volumetrica. Una densità di compattazione più elevata significa una maggiore capacità della batteria per lo stesso volume.
Superficie specifica
L'area superficiale specifica di LiFePO₄ influisce notevolmente sulla velocità e sulle prestazioni a bassa temperatura. Nelle stesse condizioni, una superficie più ampia aumenta il contatto con l'elettrolita. Una migliore conduttività migliora le prestazioni di velocità, consentendo una carica e una scarica più rapide.
Contenuto di impurità
Il contenuto di impurità di LiFePO₄ influisce sulle prestazioni elettrochimiche e sulla sicurezza della batteria. Le impurità includono calcio, sodio, rame, cromo e zinco. Impurità eccessive aumentano l'autoscarica e riducono la durata della batteria. Livelli elevati di impurità aumentano il rischio di danni al separatore, riducendo la sicurezza della batteria.
Contenuto di umidità
Il contenuto di umidità di LiFePO₄ influisce sulle prestazioni elettrochimiche, sulla sicurezza e sulla durata della batteria. L'eccesso di umidità reagisce con l'elettrolita, formando gas e acido fluoridrico. Ciò causa il rigonfiamento della batteria, la corrosione e una riduzione di sicurezza e prestazioni.
Altri indicatori
Forma delle particelle, densità di picco, contenuto di carbonio, pH e altre proprietà elettrochimiche del litio ferro fosfato.
Metodo di preparazione del fosfato di ferro e litio
Esistono vari metodi per la preparazione di LiFePO₄. In base agli stati di reazione del materiale, sono classificati in metodi di sintesi in fase solida e in fase liquida. In base ai diversi metodi di preparazione, il processo di preparazione del litio ferro fosfato è diverso e anche l'attrezzatura corrispondente è diversa. Mulino a getto per il litio ferro fosfato sono inseparabili.
Metodo in fase solida - Metodo di riduzione carbotermica
Pretrattamento di raffinazione delle materie prime: per il metodo in fase solida, la fonte di ferro (ad esempio, FePO₄), la fonte di litio (ad esempio, Li₂CO₃) e la fonte di carbonio (ad esempio, glucosio) vengono accuratamente miscelate. Il mulino a getto, attraverso la forza di taglio generata dal flusso d'aria ad alta velocità e la collisione, frantuma le materie prime a livelli micronici o sub-micronici. Ciò migliora significativamente la finezza delle particelle e l'uniformità della dispersione, prevenendo l'incoerenza della reazione locale o la segregazione della composizione dovuta a particelle grossolane.
Controllo e classificazione delle dimensioni delle particelle: il mulino a getto con classificatore dell'aria offre una classificazione precisa delle dimensioni delle particelle. Può controllare la D50 (dimensione media delle particelle) e l'intervallo di distribuzione del prodotto finale. Ciò ottimizza i percorsi di diffusione degli ioni di litio e la conduttività elettronica durante la successiva sinterizzazione, migliorando la densità di compattazione del materiale e le prestazioni di velocità.
Metodo in fase liquida – metodo di sintesi in fase liquida per autoevaporazione
Pretrattamento e omogeneizzazione dei precursori
Raffinazione delle materie prime solide: Sebbene il metodo in fase liquida implichi principalmente reazioni di soluzione, alcuni processi richiedono la pre-frantumazione di materie prime solide come la fonte di litio (ad esempio, LiOH) e la fonte di ferro (ad esempio, FePO₄·2H₂O) in particelle di dimensioni micrometriche. Ciò migliora la loro velocità di dissoluzione e dispersione nel solvente. Il mulino a getto, attraverso forze di taglio del flusso d'aria ad alta velocità, frantuma in modo efficiente le materie prime a livelli sub-micrometrici, riducendo l'agglomerazione delle particelle e garantendo uniformità nelle successive reazioni in fase liquida.
Frantumazione secondaria e classificazione delle particelle essiccate
Nel metodo di auto-evaporazione in fase liquida, il precursore del fosfato di ferro e litio forma spesso particelle umide tramite evaporazione e cristallizzazione della soluzione. Dopo l'essiccazione, possono verificarsi problemi come agglomerazione o distribuzione irregolare delle dimensioni delle particelle. Il mulino a getto può eseguire una macinazione secondaria sulle particelle grossolane essiccate, rompendo gli agglomerati e producendo particelle monodisperse di dimensioni micrometriche.
IL sistema di classificazione del mulino a getto può selezionare particelle entro un intervallo di dimensioni specifico (ad esempio, D50 = 1-3 μm). Ciò impedisce problemi come la diminuzione della densità di compattazione da particelle eccessivamente fini o l'aumento della resistenza alla diffusione degli ioni da particelle eccessivamente grossolane, ottimizzando le prestazioni elettrochimiche del materiale (ad esempio, capacità di velocità e durata del ciclo).
Conclusione
Il mulino a getto per litio ferro migliora significativamente la qualità del litio ferro fosfato. Garantisce una dimensione uniforme delle particelle e migliora le prestazioni elettrochimiche. Ottimizzando la dimensione e la dispersione delle particelle, il mulino a getto aumenta la capacità di velocità e la durata del ciclo. Questo processo svolge un ruolo cruciale nel progresso della tecnologia delle batterie al litio ferro fosfato.
Polvere epica
Polvere epicar, oltre 20 anni di esperienza lavorativa nel settore delle polveri ultrafini. Promuovere attivamente lo sviluppo futuro delle polveri ultrafini, concentrandosi sul processo di frantumazione, macinazione, classificazione e modifica delle polveri ultrafini. Contattaci per una consulenza gratuita e soluzioni personalizzate! Il nostro team di esperti è impegnato a fornire prodotti e servizi di alta qualità per massimizzare il valore della tua lavorazione delle polveri. Epic Powder: il tuo esperto di fiducia nella lavorazione delle polveri!